Postato da Gestalt Eventi il 22/01/2017 Braccialetti personalizzati: cos'è il poliestere?

Il poliestere usato nei braccialetti personalizzati è un polimero che, a seconda delle lavorazioni, può acquisire particolarità e qualità differenti.

A livello industriale si tratta di derivati del petrolio, anche se questa categoria di polimeri sono presenti anche in natura; fortunatamente, con l’avanzare della tecnologia, oggi è possibile ottenerlo anche da materiali di scarto e riciclo o, grazie alla biotecnologia, tramite fermentazione batterica.
La tipologia con cui veniamo più spesso a contatto, nel quotidiano, è il PET (polietilene tereftalato), che è quella utilizzata per confezionare le bottiglie per le bevande o i contenitori per cibi ma anche nastri trasportatori, materiali per le imbarcazioni, per l’ingegneria biomedica e tanto altro; è proprio questa categoria che, se opportunamente lavorata, può diventare anche una fibra tessile con svariate proprietà.
La sua introduzione sul mercato, a questo scopo, è avvenuta nel 1948, in Inghilterra, con il brand Terylene.
Oggi il suo ruolo è predominante in vari ambiti: dalle imbottiture delle giacche ai tessuti resistenti per l’abbigliamento sportivo fino anche a costituire la base del pile, con il quale l’inverno è presto sconfitto tra indumenti, coperte e accessori.
Come per il policotone e il nylon, inoltre, questa fibra può essere utilizzata non solo in maniera esclusiva, ma anche combinata e mescolata ad altre per ottenere altri tipi di risultati.

Braccialetti personalizzati in tessuto Roma

Vantaggi del poliestere

Per quanto riguarda la texture, il poliestere è lucido ma, se non lavorato opportunamente, può risultare ruvido sulla pelle; ecco perchè, molto spesso, avvengono lavorazioni in grado di renderlo morbido e vellutato.
Si tratta, inoltre, di un tessuto particolarmente resistente ed elastico, che ha la proprietà di non sgualcire e di restare sempre “come stirato”, anche appena tirato fuori dalla lavatrice. Tra l’altro, asciuga anche molto velocemente.
La sua composizione, in più, lo rende inattaccabile da muffe e batteri nonchè idrorepellente, anti-macchia e anti-umido.
Lavorato opportunamente il poliestere può diventare anche traspirante, offrendo contemporaneamente un ottimo isolamento termico, qualità che, d’inverno, è essenziale.

Vuoi vedere alcuni esempi di braccialetti in tessuto utilizzati per la promozione di brand o il controllo degli accessi a un evento?
Sfoglia la Gallery del nostro Portfolio e scopri gli inifiniti modi di personalizzare i tuoi braccialetti personalizzati in tessuto!